La nona edizione del Raduno di SimRacing fissata per sabato 16 luglio è in realtà cominciata in tutto e per tutto il giorno prima. L'affluenza per la partita di calcetto tra sim-driver, tenutasi per il terzo anno consecutivo, è stata altissima, con ben 18 persone impegnate sul campo e almeno altrettante ad assistere all'evento. Insomma, già venerdì 15 luglio i presenti nei dintorni di Misano Adriatico erano oltre 40, numero approssimabile a quello che fino a pochi anni fa rappresentava la totalità dei partecipanti al Raduno di SimRacing.
Il fischio d'inizio della terza edizione della partita di calcetto è arrivato alle ore 20:00, presso il Centro Sportivo "Misano Football City". Il match, inizialmente fissato su campo in erba naturale, è slittato di mezz'ora ed è stato spostato sul sintetico a causa dell'impraticabilità dovuta alle piogge che violentemente avevano colpito la località nella mattinata. In 18, divisi in 9 contro 9, si sono sfidati senza esclusione di colpi per un'ora, al termine della quale la squadra pescarese, composta da tutti i membri della Pescara SRT con Francesco Bigazzi in porta, ha avuto la meglio sul cosiddetto "resto del mondo" che inglobava anche i membri della Musto Racing, tra i quali David Greco. Di spicco le prestazioni di un evergreen come Alessio Spinelli, parso in splendida forma, e di Christian Casciani, inizialmente impiegato come centravanti boa e poi arretrato sulla trequarti.
Tifosi a bordo campo per la partita di calcetto
Al termine della partita, tutti i presenti si sono spostati alla SimDriver Academy di Riccione, centro di simulazione di guida che ha aperto lo scorso 6 luglio in collaborazione con SimRacingZone.net. Oltre 40 persone hanno preso parte alla pizzata serale, partecipando al Torneo Hot-Laps pre-Raduno indetto proprio in sede. Sulla Formula MMedium della Mascetti Racing Design, i sim-driver, gli ex sim-driver e i semplici appassionati si sono sfidati con la Ferrari F138 di Fernando Alonso, rilasciata proprio poche ore prima con il Red Pack di Assetto Corsa. Auto tutta da scoprire, nessuno allenato: è così emerso il talento più puro, quello di Matteo Vecchioni, che ha stampato un incredibile 1:24.98 vincendo sugli altri per distacco. Il sim-driver bolognese ha battuto Bigazzi che, prima di lui, pareva aver già marcato un tempo praticamente imbattibile.
Oltre 40 persone alla giornata pre-Raduno 2016
Campione italiano rF2 2012/2013, Vecchioni manca dalle scene dell'online racing da oramai 3 stagioni. Pur non competendo nel virtuale, il classe 1992 riesce ogni anno a tornare a casa dal Raduno di SimRacing con qualche titolo. Nell'edizione di quest'anno ha appunto vinto il Torneo Hot-Laps indetto dalla SimDriver Academy, mentre nel 2013/2014 e nel 2014/2015 si era reso grande protagonista con la Musto Racing nell'Endurance di Go-kart, raggiungendo la vittoria assieme ai suoi due compagni.
Album Raduno di SimRacing 2016 on Facebook (in aggiornamento...) - chiedere l'amicizia a Tommaso Le Rose
Related news: